• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • HOME
  • INIZIA QUI
  • CHI SONO
  • APEXLab

APPin5Minuti

Creare APP Gestionali con Oracle APEX e Low-Code

Crea Applicazioni Gestionali con Oracle APEX e gli strumenti Low-Code.

Come configurare le Credenziali Web OCI in Oracle APEX

Novembre 17, 2021

Oracle Cloud è una piattaforma che consente di creare ed eseguire una vasta gamma di applicazioni in un ambiente scalabile, affidabile e ad elevate prestazioni.

I servizi messi a disposizione sono davvero tanti e coprono le più svariate necessità: database, storage e machine learning sono solo alcuni esempi.

Oracle APEX, che fa parte anch’esso dell’ecosistema Oracle Cloud, può essere integrato con tutti questi servizi utilizzando le credenziali OCI (Oracle Cloud Infrastructure).

In questo articolo ti voglio spiegare come configurare le credenziali OCI che devi usare in una applicazioni APEX per sfruttare i servizi Oracle Cloud.

IN QUESTO ARTICOLO

  • Come creare un utente in Oracle Cloud
  • Come generare le API Key in Oracle Cloud
  • Cosa serve per configurare le Credenziali Web OCI in Oracle APEX
    • Coppia di Chiavi RSA (Privata e Pubblica) in formato PEM
    • Impronta Digitale della Chiave Pubblica (Fingerprint)
    • OCID dell’Utente Oracle Cloud
    • OCID del Tenancy Oracle Cloud
  • Come configurare le Credenziali Web OCI in Oracle APEX
  • Conclusioni

Come creare un utente in Oracle Cloud

  • Collegati ad Oracle Cloud
  • Vai in Identity & Security > Users
  • Da qui puoi vedere tutti la lista degli utenti locali di Oracle Cloud.
  • Clicca Create User ed inserisci le informazioni richieste
    • User Type: Oracle Identity Cloud Services
    • Username: inserisci il nome utente
    • Email / Confirm Email: inserisci la tua email (o una email alla quale puoi accedere)
  • Premi Create
  • A questo punto il sistema invierà una mail all’indirizzo email indicato.
  • Segui le istruzioni indicate per completare la registrazione dell’utente su Oracle Cloud.
  • Vai in Federation e clicca sull’Identity Provider OracleIdentityCloudService
  • Vai in Users e clicca sull’utente appena creato.
  • Clicca su Add to IDCS Group
  • Seleziona il gruppo OCI_Administrator e premi Add

Ora possiamo generare le API Key da utilizzare all’interno di una applicazione APEX.

Come generare le API Key in Oracle Cloud

  • Collegati ad Oracle Cloud
  • Vai in Identity & Security > Users
  • Clicca sull’utente apex_oci_credentials
  • Vai in Resources > API Keys e clicca Add API Keys
  • Seleziona l’opzione Generate API Key Pair
  • Premi Download Private Key per scaricare la chiave privata.
  • Premi Download Public Key per scaricare la chiave pubblica.
  • Premi Add e successivamente Close

Cosa serve per configurare le Credenziali Web OCI in Oracle APEX

Ora che hai creato una utenza in Oracle Cloud, puoi collegarla ad una applicazione APEX configurando le Web Credentials.

Per poter configurare le credenziali in Oracle APEX hai bisogno delle seguenti informazioni:

  • Coppia di Chiavi RSA (Privata e Pubblica) in formato PEM.
  • Impronta Digitale della Chiave Pubblica (Fingerprint)
  • Identificativo dell’ambiente Oracle Cloud al quale vuoi collegarti (OCID Tenancy) e l’identificato dell’Utente che utilizzerai (OCID User)

Tutte queste informazioni possono essere recuperate in Oracle Cloud

Coppia di Chiavi RSA (Privata e Pubblica) in formato PEM

Si tratta della coppia di chiavi pubblica e privata che abbiamo generato pochi minuti fa.

Se per qualche motivo non hai salvate le chiavi, dovrai generare una nuova coppia di chiavi ripetendo la stessa procedura.

Impronta Digitale della Chiave Pubblica (Fingerprint)

L’impronta digitale della chiave pubblica viene generata insieme alle chiavi API. Puoi recuperarla in questo modo:

  • Collegati ad Oracle Cloud
  • Vai in Identity & Security > Users
  • Clicca sull’utente apex_oci_credentials
  • Vai in API Keys > Fingerprint

OCID dell’Utente Oracle Cloud

  • Collegati ad Oracle Cloud
  • Vai in Identity & Security > Users
  • Clicca sull’utente apex_oci_credentials
  • Vai in User Information

OCID del Tenancy Oracle Cloud

  • Collegati ad Oracle Cloud
  • Vai in Governance & Administration > Tenancy Details
  • Vai in Tenancy Information > OCID

Come configurare le Credenziali Web OCI in Oracle APEX

Ora abbiamo finalmente tutte le informazioni necessarie per configurare le Credenziali Web in Oracle APEX.

  • Collegati all’APP Builder > Workspace Utilities
  • Vai in Web Credentials

Da qui puoi amministrare le Credenziali Web che le varie applicazioni APEX definite all’interno del workspace possono utilizzare.

  • Clicca Create per configurare le credenziali OCI
  • Inserisci le informazioni richieste:
    • Nome: OCI_Authentication
    • Static Identifier: OCI_Authentication
    • Authentication Type: Oracle Cloud Infrastructure
    • OCI User ID
    • OCI Private Key
    • OCI Tenancy ID
    • OCI Public Key Fingerprint
  • Premi Create

Conclusioni

Le credenziali web che abbiamo creato possono essere utilizzate in una applicazione APEX per diversi scopi, il principale dei quali è l’utilizzo delle API REST messe a disposizione da Oracle Cloud.

Puoi anche utilizzarle per definire uno schema di autenticazione diverso da quello standard, generato automaticamente da Oracle APEX.

Spero che questo articolo ti sia utile!

Un abbraccio

Daniele

TI POTREBBE INTERESSARE:

  • Come gestire i files su Object Storage da Oracle APEX
  • CPQ in Oracle APEX
  • Come migrare le applicazioni da Oracle Forms ad Oracle APEX
  • Costruiamo un CRM con Oracle APEX
  • 5 Modi per Cercare i Dati in Oracle APEX
  • Come sviluppare applicazioni sicure con Oracle APEX

oracle apex, oracle cloud, oracle rest data service

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

BENVENUTO!

Il mio nome è Daniele Trasarti, autore di APPin5Minuti, il blog italiano che parla di piattaforme di Oracle APEX e applicazioni low-code.

Qui troverai tantissimi tutorial e risorse per imparare a sviluppare in pochissimo tempo bellissime applicazioni per gestire i dati ed i processi della tua azienda.

Se vuoi saperne di più inizia da qui.

Seguimi sui social!

  • LinkedIn
  • Twitter

NEWSLETTER

Iscriviti anche tu per far parte della più grande community italiana di persone che amano sviluppare low-code!

api rest appsheet appsheet data sources appsheet views appsheet workflow automation autonomous database build apps cpq crm css cyber security database dynamic layout facebook flowform flows4apex google google cloud interactive grid interactive report javascript list microsoft microsoft access mobile oracle oracle apex oracle cloud oracle rest data service ords pl-sq PL-SQL power apps product configurator sales configurator security social login software gestionale sql theme roller ux woocommerce wordpress workflows

COMMENTI RECENTI

  1. Daniele Trasarti su Costruiamo un CRM con Oracle APEX

    Grazie Stefania

  2. Stefania su Costruiamo un CRM con Oracle APEX

    Grazie, Daniele, per questo tutorial davvero esaustivo ma anche molto semplice da capire. Questa app è diventata un ottimo punto…

  3. Daniele Trasarti su Oracle APEX: come creare un’applicazione web in 5 minuti

    Ciao Sabatino, grazie per l'apprezzamento. Riguardo alla tua domanda ti consiglio di usare Oracle Cloud. Puoi creare un account gratis…

  4. Sabatino Iannazzo su Oracle APEX: come creare un’applicazione web in 5 minuti

    Ciao Daniele, complimenti per la guida, mi hai aperto un mondo! volevo chiederti se con Apex e Oracle Database Express…

  5. Laura su Autenticazione a 2 Fattori basata su TOTP (Time-based One-time Password) con Oracle APEX

    Ciao, trovo molto interessante il tuo articolo. Hai qualche suggerimento per l'autenticazione con spid? pensi di fare qualche guida al…

  6. Mario Volpetti su Oracle APEX: come creare un’applicazione web in 5 minuti

    Ottima spiegazione e complimenti per la semplicità che ai usato. Sono riuscito a farlo anche io con un foglio excel…

  7. Riccardo Liviabella su Google AppSheet: come creare una APP Mobile da un foglio Excel in 5 minuti

    Ciao Daniele e grazie per le tue interessanti spiegazioni. E' da un pò di anni che lavoro su Appsheet e…

Copyright © 2023 · APPin5Minuti.it · Privacy Policy · Cookie Policy