• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • INIZIA QUI
  • HOME
  • CHI SONO

APPin5Minuti

Creare APP Gestionali con Oracle APEX e Low-Code

Crea Applicazioni Gestionali con Oracle APEX e gli strumenti Low-Code.

Inizia da Qui

Prima volta su APPin5Minuti e non sai come muoverti o da dove iniziare?

Non preoccuparti, ho preparato per te questa pagina che ti aiuterà a capire cos’è Oracle APEX e come puoi iniziare ad usarlo per realizzare applicazioni belle e funzionali, anche se non sei uno sviluppatore software.

Scoprirai, infatti, che hai tutte le carte in regola per creare cose che neanche immagini.

Non ci credi? Leggi fino alla fine e poi mi farai sapere.

Buona lettura!

Prima di Iniziare

Aspetta un attimo! Prima di iniziare a sporcarti le mani con Oracle APEX ti chiedo di completare tutte le attività della seguente checklist. Ti servirà per essere iniziare nel modo giusto, fidati!

  1. Iscriviti alla mia pagina Linkedin dove condivido ogni settimana nuovi contenuti e guide relative ad Oracle APEX.
  2. Leggi la pagina Chi sono per scoprire come è nato APPin5Minuti e chi cavolo sono io, che senza troppe remore ho iniziato a darti istruzioni senza neanche presentarmi.
  3. Iscriviti gratis alla Newsletter per ricevere ogni settimana l’ultimo articolo e le guide speciali riservate ai soli iscritti.

Fatto tutto? Bene, iniziamo!

Parliamo di Oracle APEX

Oracle APEX, acronimo di Oracle Application Express, è un ambiente di sviluppo rapido di applicazioni web basato su Oracle Database che può essere utilizzato gratuitamente con tutte le edizioni Enterprise e Standard di Oracle Database.

Con la promessa di non annoiarti, credo valga spendere qualche minuto per raccontarti com’è nato Oracle APEX e qual è la sua storia.

All’inizio c’era appunto il database Oracle: siamo nel 1979 e da allora ne è passato di tempo.

Ciononostante non è un mistero che ad oggi il database Oracle sia uno tra i più famosi e potenti software di database management presenti al mondo.

Scritto in linguaggio C, questo database fa parte dei cosiddetti RDBMS (Relational Database Management System) ovvero di sistemi di database basati sul modello relazionale affermatosi come standard di riferimento dei database.

Tuttavia, come tutti i database del mondo, anche il database Oracle non può funzionare da solo perché ha bisogno di un quello che si chiama in gergo informatico front-end, complementare al back-end.

Infatti, per usare un database è necessario che gli sviluppatori creino delle applicazioni web che attraverso una interfaccia utente (chiamata appunto front-end) permettano alle persone comuni, che non conoscono il linguaggio SQL, di poter manipolare e consultare i dati che sono salvati nel database (il back-end).

Gli utenti che usano un PC o uno smartphone si collegano tramite il browser ad una applicazione grazie alla quale riescono a salvare dati e informazioni direttamente nel database.

La logica applicativa, ovvero le regole con le quali i dati vengono manipolati, è trasparente per l’utente e cosa realmente succede dentro all’applicazione è qualcosa che rimane dentro all’applicazione.

Lo sviluppo di una applicazioni software è, come puoi immaginare, qualcosa di molto importante e delicato che richiede enormi sforzi non solo per quel che riguarda la progettazione ma anche lo sviluppo vero e proprio, i test e la manutenzione.

Ecco quindi che oltre alla complessità che sta dietro alla gestione del database e di tutta la logica di back-end si affianca anche la necessità di dover interfacce utente facili da usare e soprattutto che funzioni come ci si aspetta.

Oracle APEX, che in origine si chiamava Oracle HTML DB, nasce nel 2004 con un obiettivo molto ambizioso: offrire a tutti i color che usano un Database Oracle un modo rapido per creare velocemente il front-end.

Agli inizi non era qualcosa di particolarmente sofisticato ma, come tutte le storie belle, è cresciuto e nel corso degli anni è diventato qualcosa di decisamente più evoluto in grado di realizzare applicazioni web notevoli.

Oracle APEX è per Tutti?

Quanto è complicato o semplice creare una applicazione da zero con Oracle APEX?

É necessario saper programmare e quali linguaggi di programmazione bisogna conoscere per sviluppare applicazioni con Oracle APEX?

A meno che tu non sia uno sviluppatore o una persona che lo conosce già, è probabile che queste siano solo alcune delle domande che ti frullano in testa in questo momento.

Andiamo con ordine ed iniziamo con una affermazione che potrebbe suonare un po’ inquietante (non preoccuparti, sto facendo un po’ di scena).

Oracle APEX ha due anime.

La prima, quella Low-Code, lo rende uno strumento facile da usare e accessibile anche agli sviluppatori meno esperti perché mette a disposizione di chi lo utilizza un ambiente di sviluppo completo (si usa dire integrato) che permette di creare, modificare e distribuire applicazioni web senza la necessità di scrivere codice HTML, JavaScript o CSS.

Come ti spiegherò tra poco, puoi creare una applicazione partendo da un semplice foglio Excel.

Ciononostante, Oracle APEX nasconde una seconda anima decisamente più oscura (forse sto davvero esagerando), che da la possibilità agli sviluppatori più esperti di realizzare applicazioni anche molto sofisticate che sfruttano le enormi potenzialità di Oracle Database e le tecnologie tipiche delle applicazioni web moderne (HTML, CSS, JavaScript, API REST, ecc…).

Insomma, sebbene Oracle APEX sia accessibile anche ai meno esperti, potrebbe richiedere un certo livello di conoscenza tecnica per sfruttarne appieno le funzionalità più avanzate.

Cosa serve per iniziare ad usare Oracle APEX?

Devi saper che ci sono diversi modi per iniziare ad usare Oracle APEX.

Il primo è quello di richiedere un ambiente di lavoro di prova gratis (in gergo si chiama workspace) sul sito https://apex.oracle.com. Questo è sicuramente il metodo più veloce per iniziare a scoprire come funziona Oracle APEX, ricorda solamente che le applicazioni create in questo ambiente devono essere create esclusivamente a scopo di valutazione e/o formazione.

  • Come ottenere un ambiente Oracle APEX di prova

Se invece desideri avere un tuo ambiente personale dove creare le tue applicazioni aziendali da distribuire ai tuoi utenti puoi utilizzare il servizio Always Free APEX Service disponibile su Oracle Cloud.

In questo caso non solo avrai a disposizione Oracle APEX ma anche anche i servizi messi a disposizione dal Cloud Oracle, in forma gratuita con un sottoinsieme di funzionalità (Oracle Free Tier) oppure a pagamento.

  • Come configurare Oracle APEX su Oracle Cloud

La terza possibilità consiste nello scaricare ed installare Oracle APEX in modalità on-premise. In questo caso devi però avere già un database Oracle a disposizione (Standard Edition o Express Edition).

Per iniziare io ti consiglio di usare la prima o la seconda opzione.

Una volta che avrai ottenuto un workspace potrai iniziare a creare immediatamente la tua prima applicazione Oracle APEX, partendo proprio da un semplice file Excel.

  • Come Creare una Applicazione in Oracle APEX da un file Excel

Allora, com’è andata?

Considera questo esercizio come se fosse un piccolo antipasto perché il piatto forte deve ancora arrivare.

Prima di tutti ti consiglio di acquisire alcune conoscenze di base sulla programmazione SQL e PL-SQL e, se proprio vuoi dare il meglio di te, aggiungerei un po’ di JavaScript.

  • Programmare in PL-SQL: guida facile per principianti
  • Sviluppare in JavaScript: guida facile per principianti

Una volta che avrai queste conoscenze, sarai in grado di sviluppare con Oracle APEX le applicazioni che vorrai.

Continua a leggere per scoprire di cosa sto parlando…

Cosa puoi fare con Oracle APEX?

Quindi, che tipi di applicazioni puoi creare con Oracle APEX?

Il limite è la tua fantasia: puoi partire dalla trasformazione di un semplice file excel alla creazione delle applicazioni più disparate.

Qui puoi trovare di svariati tutorial che ho scritto nel tempo.

  • Costruiamo un CRM con Oracle APEX
  • Applicazione di Prenotazione Appuntamenti in Oracle APEX
  • CPQ in Oracle APEX
  • Document Management System in Oracle APEX
  • APP Mobile come Twitter in Oracle APEX
  • APP To-Do List in Oracle APEX
  • Creare Mappe e Dati Spaziali in Oracle APEX
  • 15 Cose che avrei voluto sapere quando ho iniziato ad usare Oracle APEX

Risorse Utili

Per concludere vorrei chiudere questa guida introduttiva all’uso di Oracle APEX con i link ad alcune risorse utili che vale la pena avere sempre a disposizione:

  • Sito Ufficiale di Oracle APEX
  • Canale YouTube Ufficiale di Oracle APEX
  • Blog Ufficiale di Oracle APEX

Devi sapere inoltre che esiste una community molto attiva di appassionati Oracle APEX che nel tempo ha dato vita a numerose risorse disponibili per tutti. Ecco i link alle principali:

  • Community Resources
  • Ideas & Feature Requests
  • APEX Office Hours

Bene, direi che per il momento è tutto. Ti ringrazio per avermi seguito fino a questo punto.

Spero con tutto il cuore che le informazioni che ti ho dato siano utili.

Un abbraccio

Daniele

Barra laterale primaria

BENVENUTO!

Il mio nome è Daniele Trasarti, autore di APPin5Minuti, il blog italiano che parla di piattaforme di Oracle APEX e applicazioni low-code.

Qui troverai tantissimi tutorial e risorse per imparare a sviluppare in pochissimo tempo bellissime applicazioni per gestire i dati ed i processi della tua azienda.

Se vuoi saperne di più inizia da qui.

Seguimi sui social!

  • LinkedIn
  • Twitter

NEWSLETTER

Iscriviti anche tu per far parte della più grande community italiana di persone che amano sviluppare low-code!

api rest appsheet appsheet data sources appsheet views appsheet workflow automation autonomous database build apps cpq crm css cyber security database dynamic layout facebook flowform flows4apex google google cloud interactive grid interactive report javascript list microsoft microsoft access mobile oracle oracle apex oracle cloud oracle rest data service ords pl-sq PL-SQL power apps product configurator sales configurator security social login software gestionale sql theme roller ux woocommerce wordpress workflows

COMMENTI RECENTI

  1. Daniele Trasarti su Oracle APEX: come creare un’applicazione web in 5 minuti

    Ciao Sabatino, grazie per l'apprezzamento. Riguardo alla tua domanda ti consiglio di usare Oracle Cloud. Puoi creare un account gratis…

  2. Sabatino Iannazzo su Oracle APEX: come creare un’applicazione web in 5 minuti

    Ciao Daniele, complimenti per la guida, mi hai aperto un mondo! volevo chiederti se con Apex e Oracle Database Express…

  3. Laura su Autenticazione a 2 Fattori basata su TOTP (Time-based One-time Password) con Oracle APEX

    Ciao, trovo molto interessante il tuo articolo. Hai qualche suggerimento per l'autenticazione con spid? pensi di fare qualche guida al…

  4. Mario Volpetti su Oracle APEX: come creare un’applicazione web in 5 minuti

    Ottima spiegazione e complimenti per la semplicità che ai usato. Sono riuscito a farlo anche io con un foglio excel…

  5. Riccardo Liviabella su Google AppSheet: come creare una APP Mobile da un foglio Excel in 5 minuti

    Ciao Daniele e grazie per le tue interessanti spiegazioni. E' da un pò di anni che lavoro su Appsheet e…

  6. Daniele Trasarti su Come costruire Workflows Approvativi in Oracle APEX

    Ciao Bhavin, I think you badly copied PL-SQL because the one you provided is not correct. Fix the script and…

  7. Daniele Trasarti su Applicazione di Prenotazione Appuntamenti in Oracle APEX

    Grazie mille Franca!

Copyright © 2023 · APPin5Minuti.it · Privacy Policy · Cookie Policy