• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • INIZIA QUI
  • HOME
  • CHI SONO

APPin5Minuti

Creare APP Gestionali con Oracle APEX e Low-Code

Crea Applicazioni Gestionali con Oracle APEX e gli strumenti Low-Code.

Oracle APEX: come configurare l’autenticazione tramite Facebook

Giugno 1, 2021

La diffusione del social login è ormai un fenomeno abbastanza diffuso ed il motivo di questo successo ha a che fare, soprattutto, con la sua semplicità. Il concetto alla base è banale e riguarda la psicologia, più che la tecnologia: un sistema di accesso complesso scoraggia l’utente che deve, per l’ennesima volta, inserire il proprio nome, cognome, email e ricordare l’ennesima password.

Quel che è vero, invece, è che quasi tutti hanno almeno un account social tra Facebook, Google e LinkedIn.

Una massa critica di utenti che, pur utilizzando social media diversi, eseguono, tutti, un’azione identica: il login. Un’operazione semplice, spesso ripetuta più volte, per sfruttare un social media che decidono spontaneamente di utilizzare.

Il meccanismo che sta alla base della social authentication è proprio questo: sfruttare un’azione svolta per scopi di intrattenimento anche per altri fini. 

Il vantaggio è duplice. Da parte dell’utente, l’autenticazione viene fatta senza sforzo, perché non occorre inserire nuovamente dei dati e si evita di effettuare una registrazione complessa, ottimizzando quindi l’esperienza utente.  

Da parte di chi offre il servizio, invece, si dà l’immagine di un’azienda attenta alle esigenze del pubblico e al tempo stesso si ottiene un’autenticazione diretta e senza scappatoie.  

In questo articolo voglio mostrarti implementare l’autenticazione su una applicazione sviluppata in Oracle APEX attraverso Facebook.

IN QUESTO ARTICOLO

  • Come configurare l’autenticazione ad Oracle APEX con un account Facebook
  • Step 1: registra l’applicazione web
  • Step 2: configura Facebook Login
  • Step 3: configurazione del client OAuth
  • Step 4: configura il client Facebook in APEX
  • Step 5: configura lo schema di autenticazione
  • Step 6: avvia l’applicazione

Come configurare l’autenticazione ad Oracle APEX con un account Facebook

Vediamo come possiamo configurare una applicazione APEX affinché permetta di autenticarsi usando un account Facebook.

Prima di iniziare due precisazioni.

La prima è che tu abbia già creato l’applicazione APEX per la quale vuoi attivare il login tramite Facebook. Se non lo hai fatto ti consiglio di farlo.

La seconda è che deve essere registrato sulla piattaforma developers.facebook.com.

Step 1: registra l’applicazione web

  • Collegati alla piattaforma https://developers.facebook.com/ e vai nella sezione Le Mie Apps
  • Clicca su Crea un’app
  • Scegli il tipo di APP che vuoi collegare
  • Stabilisci un nome per la tua applicazione e clicca Crea App

Step 2: configura Facebook Login

  • Dalla dashboard amministrazione dell’APP che hai creato clicca su Facebook Login > Configura
  • Seleziona il tipo Web
  • Apri l’applicazione APEX che vuoi collegare a Facebook e copia l’URL

  • Inserisci nel campo URL l’url della tua applicazione apex.
  • Premi Salva e Continua
  • Lascia stare per il momento le altre opzioni
  • Dal menù della console di Facebook, clicca su Impostazioni > Di Base
  • Da qui puoi recuperare l’ID dell’applicazione e l’API Key, informazioni che useremo più avanti per collegare Oracle APEX a Facebook

Step 3: configurazione del client OAuth

  • Dal menù della console di Facebook Developer clicca su Facebook Login > Impostazioni
  • Vai alla sezione URI di reindirizzamento OAuth validi ed aggiungi il seguente link: https://apex.oracle.com/pls/apex/apex_authentication.callback
    • In questo caso ho inserito la URL della mia applicazione creata nel dominio apex.oracle.com. In generale, dovresti inserire l’URI relativa alla tua app: https://<your-host-domain>/pls/apex/apex_authentication.callback
  • Clicca su Salva le Modifiche

Step 4: configura il client Facebook in APEX

  • Accedi al Workspace APEX e vai nell‘APP Builder
  • Seleziona l’applicazione per la quale vuoi attivare l’autenticazione via Facebook e vai in Shared Components
  • Clicca su Web Credentials

  • Clicca su CREATE
  • Inserisci le informazioni richieste, in particolare
    • Authentication Type: OAuth2 client Credentials Flow
    • Client ID or Username: specifica il client ID che Facebook ha generato
    • Client Secret: l’API Key del Client
  • Salva

Step 5: configura lo schema di autenticazione

  • Dall’APP Builder vai in Shared Components > Authentication Schemes
  • Clicca su Create
  • Seleziona l’opzione Based on a pre-configured scheme from the gallery e clicca su Next
  • Dai un nome allo schema di autenticazione e seleziona come tipo Social Sign-In
  • Vai in Settings e configura le seguenti opzioni
    • Credential Store: Facebook Authentication
    • Authentication Provider: Facebook
    • Scope: profile, email
    • Username: name
    • Additional User Attributes: link,picture,email
    • Verify Attributes: Yes
  • Clicca su Create Authentication Scheme
  • Lo schema di autenticazione appena creato dovrebbe essere impostato come Current

Step 6: avvia l’applicazione

  • Avvia l’applicazione.
  • Anziché vedere la classica Login Page di Oracle APEX, dovrebbe aprirsi la pagina di login di Facebook
  • Inserisci le credenziali del tuo account Facebook e clicca Accedi.

TI POTREBBE INTERESSARE:

  • Come eseguire codice PL-SQL da JavaScript in Oracle APEX
  • Come migrare le applicazioni da Oracle Forms ad Oracle APEX
  • CPQ in Oracle APEX
  • Come sviluppare applicazioni sicure con Oracle APEX
  • Come creare un servizio REST in Oracle APEX
  • Prevedere l'interesse di un cliente verso un prodotto o servizio con Oracle APEX e Machine Learning

facebook, oracle apex, social login

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

BENVENUTO!

Il mio nome è Daniele Trasarti, autore di APPin5Minuti, il blog italiano che parla di piattaforme di Oracle APEX e applicazioni low-code.

Qui troverai tantissimi tutorial e risorse per imparare a sviluppare in pochissimo tempo bellissime applicazioni per gestire i dati ed i processi della tua azienda.

Se vuoi saperne di più inizia da qui.

Seguimi sui social!

  • LinkedIn
  • Twitter

NEWSLETTER

Iscriviti anche tu per far parte della più grande community italiana di persone che amano sviluppare low-code!

api rest appsheet appsheet data sources appsheet views appsheet workflow automation autonomous database build apps cpq crm css cyber security database dynamic layout facebook flowform flows4apex google google cloud interactive grid interactive report javascript list microsoft microsoft access mobile oracle oracle apex oracle cloud oracle rest data service ords pl-sq PL-SQL power apps product configurator sales configurator security social login software gestionale sql theme roller ux woocommerce wordpress workflows

COMMENTI RECENTI

  1. Daniele Trasarti su Oracle APEX: come creare un’applicazione web in 5 minuti

    Ciao Sabatino, grazie per l'apprezzamento. Riguardo alla tua domanda ti consiglio di usare Oracle Cloud. Puoi creare un account gratis…

  2. Sabatino Iannazzo su Oracle APEX: come creare un’applicazione web in 5 minuti

    Ciao Daniele, complimenti per la guida, mi hai aperto un mondo! volevo chiederti se con Apex e Oracle Database Express…

  3. Laura su Autenticazione a 2 Fattori basata su TOTP (Time-based One-time Password) con Oracle APEX

    Ciao, trovo molto interessante il tuo articolo. Hai qualche suggerimento per l'autenticazione con spid? pensi di fare qualche guida al…

  4. Mario Volpetti su Oracle APEX: come creare un’applicazione web in 5 minuti

    Ottima spiegazione e complimenti per la semplicità che ai usato. Sono riuscito a farlo anche io con un foglio excel…

  5. Riccardo Liviabella su Google AppSheet: come creare una APP Mobile da un foglio Excel in 5 minuti

    Ciao Daniele e grazie per le tue interessanti spiegazioni. E' da un pò di anni che lavoro su Appsheet e…

  6. Daniele Trasarti su Come costruire Workflows Approvativi in Oracle APEX

    Ciao Bhavin, I think you badly copied PL-SQL because the one you provided is not correct. Fix the script and…

  7. Daniele Trasarti su Applicazione di Prenotazione Appuntamenti in Oracle APEX

    Grazie mille Franca!

Copyright © 2023 · APPin5Minuti.it · Privacy Policy · Cookie Policy