Vorresti provare ad utilizzare Oracle APEX oppure stai valutando una piattaforma per lo sviluppo di applicazioni low-code e non sai da dove iniziare?
Oggi allora è proprio il tuo giorno fortunato!
Forse non lo sai, Oracle mette a disposizione di tutti coloro che lo desiderano un ambiente di sviluppo di applicazioni in APEX sul sito apex.oracle.com completamente gratuito e personale!
Questo significa tramite il portale apex.oracle.com potrai sperimentare a fondo una delle migliori piattaforme di sviluppo low-code usando un area di lavoro personale, per tutto il tempo che vorrai.
Una precisazione: Oracle sottolinea che il sito apex.oracle.com è destinato a chi vuoi valutare l’adozione di Oracle APEX e che non deve essere utilizzato per sviluppare le proprie applicazioni aziendali.
Se pensi che questo sia un problema, non preoccuparti! Dico sul serio!
Infatti, ti rendi conto che Oracle APEX è la soluzione che fa per te e per il tuo business, puoi aprire un account gratuito (per sempre) su Oracle Cloud ed avere così un tuo database Oracle personale gratis, per sempre a tua disposizione.

Questo non è poco visto che siamo parlando di uno dei database più potenti e di una delle piattaforme di sviluppo (Oracle APEX) più belle in assoluto.
Se desideri approfondire questo argomento e vuoi sapere come fare, leggi la nostra guida a come ottenere un database Oracle GRATIS su Oracle Cloud.
Bene, direi che è arrivato il momento di aprire il tuo account su apex.oracle.com.
Ecco come fare.
Come ottenere un workspace su apex.oracle.com
- Dopo esservi collegati al link apex.oracle.com cliccate sul bottone Accedi.

- Clicca sul link Richiedi un’area di lavoro

Nella pagina seguente, inserire le informazioni richieste: nome, cognome, email.
Nel campo Area di lavoro dovete scrivere il nome che volete dare al vostro workspace.
Quando avete fatto cliccate sul bottone Successivo

Nella schermata seguente rispondete alle informazioni richieste.

Inserire una motivazione per la richiesta

Accettare le condizioni di utilizzo del sistema

Sottomettere la richiesta

Al termine della procedura verrà visualizzato questo messaggio

Dopo qualche minuto dovresti ricevere una mail di conferma. Cliccate sul pulsante Create Workspace

Si apre un pagina del browser che conferma l’avvenuta creazione della vostra area di lavoro (workspace).
Clicca si Continua alla schermata di collegamento.

Inserisci una nuova password e clicca su Modifica password.

Complimenti! Hai creato il vostro workspace Oracle Apex.

Adesso quello che dovete fare è creare la prima applicazione!
Cosa dite? Non sai da dove iniziare?
Non preoccuparti: leggi la guida su come creare la tua prima applicazione con Oracle APEX in 5 minuti per provare finalmente questa fantastica piattaforma.
Un abbraccio,
Daniele
Ciao Daniele, complimenti per il blog! Sono un vecchio dinosauro della programmazione (anche se solo dirlo mi sembra così strano, ma è la realtà!); ho lavorato per parecchi anni con database Oracle, conosco abbastanza bene il PLSQL da non svenire davanti al codice (non credo proprio!),… Sono sempre stato affascinato da APEX, fin dalla sua nascita, mi sono sempre ripromesso di “metterci le mani sopra” ma non l’ho mai fatto, forse (forse) ora è giunto il momento…
Ho iniziato a gironzolare su OCI, mi sono creato account e tutto, ho accesso al free tier; ho visto le opzioni che ho per la creazione del database ma…. sono rimasto un po’ perplesso! Capisco la differenziazione per ottimizzazione tra DW e OLTP ma… perchè mettere la generazione di un DB con APEX a parte? Normalmente se installi Oracle on premise, hai sia database che apex nello stesso ambiente… In questo caso? La mia domanda è… Se genero un autonomous database per APEX, ho comunque accesso tramite instant client a quel database, per lavorare così diciamo in “dual mode”, o sono limitato al solo APEX???
Ho cercato la risposta ovunque ma … niente….
Prometto che appena mi oriento un po’ mi sdebito con qualche contributo, se ti interessa!
Ciao
Ciao Roberto


grazie mille! Mi fa piacere che trovi queste guide utili!
Riguardo alla tua domanda, in effetti quando crei un database con workload APEX non è possibile usare un client (l’opzione per scaricare il Wallet non c’è) e sono d’accordo con te che sia frustrante.
Tuttavia hai qualche opzione.
La prima è creare un AD con workload type di tipo Transaction Processing. Scarichi il wallet e ti colleghi con il client che preferisci (TOAD oppure SQL Developer).
La seconda, disponibile anche per AD con Workload di tipo APEX, è quella di usare SQL Online (devi cliccare su Database Actions > SQL)
Fammi sapere se riesci!
Ciao
Daniele