• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • INIZIA QUI
  • HOME
  • CHI SONO

APPin5Minuti

Creare APP Gestionali con Oracle APEX e Low-Code

Crea Applicazioni Gestionali con Oracle APEX e gli strumenti Low-Code.

Oracle APEX: gestione degli utenti e dei profili

Gennaio 7, 2021

Una volta che hai creato la tua applicazione APEX devi preoccuparti di come renderla disponibile agli utenti.

In estrema sintesi, dovrai fare sostanzialmente due cose:

  • Creare l’utente
  • Assegnare un profilo

La necessità di dover gestire diversi profili utente è un tema frequente nella maggior parte delle applicazioni web, soprattutto se sono a supporto dei processi aziendali.

Pertanto non è remota l’eventualità che tu debba definire tipologie di utenti diversi, molto spesso in funzione dell’organizzazione aziendale, che possono avere, o non avere, accesso a specifiche funzionalità della tua applicazione.

Facciamo un esempio molto semplice.

Supponiamo tu debba implementare un’applicazione che serve a gestire gli ordini di vendita di un’azienda. Per gestire l’ordine di vendita ci sarà chi inserisce l’ordine di vendita, chi si occupa di spedire il materiale e chi manda la fattura al cliente.

Pertanto, potresti ave bisogno di definire i seguenti ruoli:

  • Salesman: può inserire ordina di vendita e confermarli
  • Operation: può effettuare le operazioni di spedizione
  • Finance: può generare la fattura da inviare al cliente

Ovviamente, quello che ho fatto è solo un esempio. Nella realtà tu dovrai prima di tutto analizzare il processo che la tua applicazione deve coprire e di conseguenza mappare, se necessario, le sue funzionalità (maschere, voci di menù, bottoni, ecc.) sui ruoli specifici.

IN QUESTO ARTICOLO

  • Application Access Control: cos’è e come funziona
    • STEP 1: Definizione dei Ruoli nell’Application Access Control
    • STEP 2: Definizione di un Authorization Schemes (Schema di Autorizzazione)
  • Come creare un nuovo utente
  • Authentication Schemes: come profilare l’utente
  • Gestione degli dalla pagina di amministrazione dell’applicazione

Application Access Control: cos’è e come funziona

Per quanto riguarda la profilazione degli utenti, Oracle APEX è molto flessibile perché permette di definire schemi di autorizzazione (Authorization Schemes) praticamente infiniti, che possono essere basati sia su strutture dati standard di APEX che su logiche totalmente personalizzate.

In questo articolo ti spiegherò come creare uno schema di autorizzazione basato sull’Application Access Control di APEX.

Non preoccuparti, non è assolutamente complicato.

Inoltre, devi sapere che quando crei una nuova applicazione, Oracle APEX definisce subito uno schema di autorizzazione predefinito.

Quello che dovrai fare, sempre che tu ne abbia bisogno, sarà aggiungere eventualmente nuovi ruoli, sempre se necessario.

STEP 1: Definizione dei Ruoli nell’Application Access Control

  • Accedi all’App Builder clicca sulla tua applicazione.
  • Clicca su Shared Components.
  • Clicca su Application Access Control
  • In questa sezione puoi vedere due cose:
    • Roles: L’elenco dei ruoli utente che sono stati definiti per questa applicazione
    • User Role Assignments: elenco degli utenti che sono stati abilitati all’uso di questa applicazione
  • Quando crei una nuova applicazione Oracle APEX crea 3 ruoli predefiniti
    • ADMINISTRATOR
    • CONTRIBUTOR
    • READER

  • Ti faccio notare che a questo livello, il concetto di ruolo è una semplice etichetta e non determina ancora cosa può fare o non fare un utente che ha un ruolo.
  • Per creare un nuovo ruolo clicca su Add Role.
  • Dai un Nome ed una Descrizione e poi premi Create Role.

STEP 2: Definizione di un Authorization Schemes (Schema di Autorizzazione)

Dopo aver creato un ruolo, va definito uno schema di autorizzazione.

Lo Schema di Autorizzazione è il meccanismo attraverso il quale APEX riesce a capire se, ad esempio, una determinata pagina può essere visualizzata o meno da un utente in funzione del suo ruolo.

Puoi vedere lo schema di autorizzazione di una qualsiasi pagina nella sezione Security.

Tutti gli elementi di Oracle APEX (bottoni, le entry delle voci dei menù, le pagine, ecc.) possono essere nascoste o inibite impostando lo schema di autorizzazione più opportuno.

Questo garantisce ti da la possibilità di gestire anche in maniera molto fine i permessi sugli oggetti della tua applicazione.

Se, ad esempio, vuoi abilitare alcune voci dal menù di navigazione principale solo per specifici ruoli utente, sarà sufficiente attribuirgli uno lo schema di autorizzazione più opportuno.

Come creare uno Schema di Autorizzazione

  • Accedi all’App Builder clicca sulla tua applicazione.
  • Clicca su Shared Components.
  • Clicca su Authorization Schemes
  • Clicca su Create.
  • Seleziona l’opzione From Scratch e clicca Next.
  • Specifica le informazioni richieste:
    • Name: nome dello schema di autorizzazione
    • Scheme Type: Is in Role Group. Questa opzione sta a significare che il sistema verificherà lo schema di autorizzazione in funzione del ruolo assegnato all’utente
    • Type: Application Role
    • Name(s): Test Role. Ruolo che abbiamo creato nel paragrafo precedente
    • Validate authorization scheme: Once per session
  • Clicca Create Authorization Scheme

Come assegnare uno Schema di Autorizzazione

Assegniamo lo schema di autorizzazione ad una pagina.

  • Clicca sulla pagina e vai alla sezione Security
  • Seleziona lo Schema di Autorizzazione che vuoi assegnare a questa pagina
  • Un utente che prova ad accedere alla pagina senza avere il ruolo corretto, vedrà questo messaggio di errore

Come creare un nuovo utente

Un utente che deve accedere ad una applicazione che hai creato può farlo in diversi modi.

Ad esempio, puoi decidere se tramite Active Directory oppure se utilizzando gli Account Social.

In questo tutorial di spiegheremo il metodo basato standard messo a disposizione di Oracle APEX, ossia tramite l’Application Express Accounts.

  • Accedi al WORKSPACE con un utenza che abbia i grants di Worspace Administrator. Se non sai di cosa sto parlando, leggi questo articolo.
  • Clicca su Manage Users and Groups
  • Clicca su Create User.
  • Nella sezione User Identification, inserisci le informazioni richieste:
    • Username
    • Email
    • Nome
    • Cognome
  • Nella sezione Password, inserisci la password per il primo accesso
  • Come opzione di default, il sistema chiederà all’utente di reimpostarla

Authentication Schemes: come profilare l’utente

Affinché un utente possa utilizzare una qualsiasi applicazione tra quelle che hai sviluppato nel tuo Workspace APEX, è necessario che abbia assegnato un ruolo.

Il ruolo che deve avere deve essere uno tra quelli previste per la tua applicazione.

Per fare questa operazione, accedi alla sezione Application Access Control.

  • Accedi all’App Builder clicca sulla tua applicazione.
  • Clicca su Shared Components.
  • Clicca su Application Access Control
  • Vai alla sezione User Role Assignments
  • Clicca su Add User Role Assignment
  • Specifica l’utente che deve essere abilitato alla tua applicazione e il ruolo che deve avere
  • Clicca Create Assignment.
  • L’utente è stato abilitato con ruolo Test Role.

Gestione degli dalla pagina di amministrazione dell’applicazione

Se lo desideri è possibile installare nella tua applicazione una funzionalità specifica chiamata Access Control, accessibile solo se hai il ruolo di ADMINISTRATOR.

Se stai creando una nuova applicazione puoi selezionare l’opzione relativa nel wizard di creazione dell’applicazione.

Se invece vuoi aggiungere questa funzionalità ad una applicazione già esistente, puoi farlo creando una pagina nuova e selezionando l’opzione Access Control.

Attivando questa opzione potrai accedere a questa form, dalla quale potrai abilitare gli utenti.

TI POTREBBE INTERESSARE:

  • Come migrare le applicazioni da Oracle Forms ad Oracle APEX
  • CPQ in Oracle APEX
  • Come sviluppare applicazioni sicure con Oracle APEX
  • Costruiamo un CRM con Oracle APEX
  • Prevedere l'interesse di un cliente verso un prodotto o servizio con Oracle APEX e Machine Learning
  • Come costruire Workflows Approvativi in Oracle APEX

oracle apex

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

BENVENUTO!

Il mio nome è Daniele Trasarti, autore di APPin5Minuti, il blog italiano che parla di piattaforme di Oracle APEX e applicazioni low-code.

Qui troverai tantissimi tutorial e risorse per imparare a sviluppare in pochissimo tempo bellissime applicazioni per gestire i dati ed i processi della tua azienda.

Se vuoi saperne di più inizia da qui.

Seguimi sui social!

  • LinkedIn
  • Twitter

NEWSLETTER

Iscriviti anche tu per far parte della più grande community italiana di persone che amano sviluppare low-code!

api rest appsheet appsheet data sources appsheet views appsheet workflow automation autonomous database build apps cpq crm css cyber security database dynamic layout facebook flowform flows4apex google google cloud interactive grid interactive report javascript list microsoft microsoft access mobile oracle oracle apex oracle cloud oracle rest data service ords pl-sq PL-SQL power apps product configurator sales configurator security social login software gestionale sql theme roller ux woocommerce wordpress workflows

COMMENTI RECENTI

  1. Daniele Trasarti su Oracle APEX: come creare un’applicazione web in 5 minuti

    Ciao Sabatino, grazie per l'apprezzamento. Riguardo alla tua domanda ti consiglio di usare Oracle Cloud. Puoi creare un account gratis…

  2. Sabatino Iannazzo su Oracle APEX: come creare un’applicazione web in 5 minuti

    Ciao Daniele, complimenti per la guida, mi hai aperto un mondo! volevo chiederti se con Apex e Oracle Database Express…

  3. Laura su Autenticazione a 2 Fattori basata su TOTP (Time-based One-time Password) con Oracle APEX

    Ciao, trovo molto interessante il tuo articolo. Hai qualche suggerimento per l'autenticazione con spid? pensi di fare qualche guida al…

  4. Mario Volpetti su Oracle APEX: come creare un’applicazione web in 5 minuti

    Ottima spiegazione e complimenti per la semplicità che ai usato. Sono riuscito a farlo anche io con un foglio excel…

  5. Riccardo Liviabella su Google AppSheet: come creare una APP Mobile da un foglio Excel in 5 minuti

    Ciao Daniele e grazie per le tue interessanti spiegazioni. E' da un pò di anni che lavoro su Appsheet e…

  6. Daniele Trasarti su Come costruire Workflows Approvativi in Oracle APEX

    Ciao Bhavin, I think you badly copied PL-SQL because the one you provided is not correct. Fix the script and…

  7. Daniele Trasarti su Applicazione di Prenotazione Appuntamenti in Oracle APEX

    Grazie mille Franca!

Copyright © 2023 · APPin5Minuti.it · Privacy Policy · Cookie Policy