• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • HOME
  • INIZIA QUI
  • APEXLab
  • CHI SONO

APPin5Minuti

Creare APP Gestionali con Oracle APEX e Low-Code

Crea Applicazioni Gestionali con Oracle APEX e gli strumenti Low-Code.

Oracle APEX: rendere le righe di una Interactive Grid editabili in base ad una condizione

Giugno 8, 2021

In Oracle APEX puoi rendere le righe di una Interactive Grid editabili in modo dinamico usando una semplice condizione SQL.

Supponiamo, ad esempio, che tu abbia creato una applicazione per gestire le richieste di acquisto tramite un workflow.

Ciascun utente deve poter inserire e consultare le proprie RDA da una pratica Interactive Grid.

Tuttavia, una volta che l’RDA viene sottomessa, il record non deve più essere modificabile.

Pertanto, ci sarà una colonna che rappresenta lo stato della richiesta di acquisto: se lo stato è BOZZA allora il record è modificabile, altrimenti no.

IN QUESTO ARTICOLO

  • Come utilizzare la proprietà Allowed Row Operations Column
  • Il risultato finale

Come utilizzare la proprietà Allowed Row Operations Column

  • Crea una Interactive Grid
  • Abilita l’opzione Edit Enabled e specifica il tipo di operazioni che è possibile eseguire sulla griglia.

Con questa configurazione di base, tutte le righe dell’interactive GRID possono essere modificate o cancellate.

Invece, quello che vogliamo è permettere le operazioni di modifica solo se lo stato record è BOZZA, ovvero per quei record che soddisfano questa condizione: STATO=’BOZZA’

Vediamo come implementare questa funzionalità in pochi semplici passi.

  • Seleziona l’Interactive Grid e aggiungi una nuova colonna di nome EDITABLE
  • Proprietà della colonna EDITABILE
    • Column Name: EDITABLE
    • Type: Hidden
    • Value Protected: No
    • Source: SQL Expression
    • SQL Expression: DECODE(STATO,’BOZZA’,’U’,’X’)
    • Data Type: VARCHAR2
  • In alternativa, se la tua Interactive Grid è basata su query, puoi aggiungere la condizione direttamente nella query dell’Interactive Grid
  • Seleziona l’Interactive Grid e vai in Attributes > Edit
  • Vai alla proprietà Allowed Row Operations Column e seleziona la colonna EDITABLE

Il risultato finale

  • Una volta che hai completato avvia l’applicazione.
  • Se hai fatto tutto correttamente, le righe nello stato diverso da quello previsto non dovrebbero essere editabili. Se vuoi puoi vedere il risultato a questo link.

Fammi sapere se ci sei riuscito e se hai dubbi o domande fammelo sapere nei commenti!

Iscriviti alla NEWSLETTER e seguimi su Linkedin per ricevere contenuti e articoli ogni settimana.

Un abbraccio

Daniele

TI POTREBBE INTERESSARE:

  • CPQ in Oracle APEX
  • Come migrare le applicazioni da Oracle Forms ad Oracle APEX
  • Come gestire i files su Object Storage da Oracle APEX
  • Come sviluppare applicazioni sicure con Oracle APEX
  • Come costruire Workflows Approvativi in Oracle APEX
  • Costruiamo un CRM con Oracle APEX

interactive grid, oracle apex

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

BENVENUTO!

Il mio nome è Daniele Trasarti, autore di APPin5Minuti, il blog italiano che parla di piattaforme di Oracle APEX e applicazioni low-code.

Qui troverai tantissimi tutorial e risorse per imparare a sviluppare in pochissimo tempo bellissime applicazioni per gestire i dati ed i processi della tua azienda.

Se vuoi saperne di più inizia da qui.

Seguimi sui social!

  • LinkedIn
  • Twitter

NEWSLETTER

Iscriviti anche tu per far parte della più grande community italiana di persone che amano sviluppare low-code!

api rest appsheet appsheet data sources appsheet views appsheet workflow automation autonomous database build apps cpq crm css cyber security database dynamic layout facebook flowform flows4apex google google cloud interactive grid interactive report javascript list microsoft microsoft access mobile oracle oracle apex oracle cloud oracle rest data service ords pl-sq PL-SQL power apps product configurator sales configurator security social login software gestionale sql theme roller ux woocommerce wordpress workflows

COMMENTI RECENTI

  1. Daniele Trasarti su Come costruire Form Dinamiche in Oracle APEX (Dynamic Layout + APEX_ITEM)

    Ciao Daniele mi spiace, non ho mai avuto questa necessità.

  2. daniele su Come costruire Form Dinamiche in Oracle APEX (Dynamic Layout + APEX_ITEM)

    Ciao Daniele , questo tuo articolo è stato "illuminante" , volevo sapere se ti era capitato e come avevi risolto…

  3. Daniele Trasarti su Oracle APEX: Come importare i dati da un file Excel

    Ciao Simone intendo dire che per caricare i dati in tabella devi eseguire una istruzione di insert e le righe…

  4. simone su Oracle APEX: Come importare i dati da un file Excel

    ciao. "Una volta che hai caricato i dati nella tua applicazione APEX, puoi salvare i record nel database sfruttando la…

  5. Daniele Trasarti su Come costruire Form Dinamiche in Oracle APEX (Dynamic Layout + APEX_ITEM)

    Ciao Francesco grazie a te per il feedback. Ahimè si, non è più raggiungibile perché stava generando molto traffico e…

  6. francesco su Come costruire Form Dinamiche in Oracle APEX (Dynamic Layout + APEX_ITEM)

    Salve Daniele! Grazie per tutti i contributi messi a disposizione. Avrei voluto vedere l'applicazione al link indicato https://apex.oracle.com/pls/apex/appin5minuti/r/dynamic-forms-designer ma non…

  7. francesco su Oracle APEX: Interactive Report + Form Tutorial

    Ciao, tento di andare sui link alle tue demo, tipo https://apex.oracle.com/pls/apex/appin5minuti/r/oracle-apex-library-appin5minuti/interactive-report-with-form ma viene rilasciato il messaggio: Please contact the administrator.…

Copyright © 2023 · APPin5Minuti.it · Privacy Policy · Cookie Policy