È ormai uso comune usufruire di un servizio offerto da una piattaforma attraverso la creazione di un account che permette di autenticarci tramite le credenziali scelte (nome utente/email e password). Negli ultimi anni, tuttavia, il processo di … [Leggi di più...] infoOracle APEX: come configurare l’autenticazione tramite Google
Google AppSheet: come configurare gli accessi e la sicurezza di una APP
Uno degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione quando sviluppi una applicazione AppSheet è la configurazione degli accessi e i ruoli degli utenti. Un utente amministratore tipicamente ha molte più opzioni rispetto ad un utente … [Leggi di più...] infoGoogle AppSheet: come configurare gli accessi e la sicurezza di una APP
Google AppSheet: come implementare automatismi e workflows
Uno degli aspetti più importanti che devi tenere in considerazione nella valutazione di una piattaforma di sviluppo low-code è la possibilità di poter creare workflow e processi automatizzati. Facciamo un esempio: supponiamo che tu debba … [Leggi di più...] infoGoogle AppSheet: come implementare automatismi e workflows
Google AppSheet: come configurare la user interface di una applicazione
In questo tutorial ti spiegherò come configurare l'interfaccia utente di una applicazione mobile in AppSheet. Implementare una APP mobile in AppSheet consiste nel lavorare con 3 tipologie di oggetti:Le Tabelle che servono a collegare … [Leggi di più...] infoGoogle AppSheet: come configurare la user interface di una applicazione
Google AppSheet: come collegare i dati alla tua APP
In questo tutorial ti spiegherò cosa devi fare per collegare i dati ad una applicazione mobile sviluppata con AppSheet. Se hai già letto il tutorial su come creare una APP mobile da un file Excel con AppSheet, sai già che per costruire una … [Leggi di più...] infoGoogle AppSheet: come collegare i dati alla tua APP